Premio Asimov
Il “Premio Asimov” è un riconoscimento riservato ad opere di divulgazione e di saggistica scientifica particolarmente meritevoli. Esso vede come protagonisti sia gli autori delle opere in lizza che migliaia di studenti italiani, che decretano il vincitore con i loro voti e con le loro recensioni, a loro volta valutate e premiate.
Il Premio intende avvicinare le giovani generazioni alla cultura scientifica, attraverso la valutazione e la lettura critica delle opere in gara. Nasce da un’idea del fisico Francesco Vissani, che si è ispirato ad analoghe iniziative della Royal Society. Inizialmente istituito dal Gran Sasso Science Institute (GSSI) dell’Aquila, grazie alla collaborazione dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e di molte altre realtà scientifiche, si qualifica oggi come Premio di livello nazionale.
Troverete maggiori informazioni al sito https: https://www.premio-asimov.it/
L’attività è riconosciuta come PCTO per un monte orario di 30 ore.
I ragazzi che intendono iscriversi al progetto, entro il 15 febbraio 2023, devono:
- iscriversi autonomamente al seguente link https://asimov.ca.infn.it/asimov/
- comunicare l’adesione alle prof.sse referenti per il PCTO Maria Cristina Tarquini per la sede centrale e Lina Bassi per la sede succursale tramite mail.