Visita del dott. Pignataro al Liceo Galilei
Il Dott. Pignataro incontra alcune classi del Liceo scientifico “G. Galilei” di Macerata: “A lezione di legalità per la salute”.
Giovedì 2 ottobre il Liceo scientifico “G. Galilei” di Macerata ha accolto con interesse il Dott. Antonio Pignataro, attualmente impegnato come Consulente presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento delle Politiche contro la droga e le altre dipendenze. In realtà, l’arrivo dell’ex Questore di Macerata è un gradito ritorno, dopo l’incontro al liceo con le due classi 3C e 4E del 15 maggio u.s.
Questa volta sono state alcune classi prime ed una seconda a dialogare con Pignataro, che ha riservato a ciascuna di esse un’ora di lezione interattiva mirata alla legalità, alla conoscenza della Costituzione e delle problematiche afferenti all’uso di droghe in età adolescenziale. È stato interessante osservare le reazioni degli studenti ed il loro coinvolgimento attivo, che ha confermato l’importanza e l’urgenza di parlare in classe di temi così rilevanti, grazie alla competenza e alla esperienza dell’autorevole Dott. Pignataro.
Il Dirigente scolastico Roberta Ciampechini ha introdotto l’ex Questore alle classi, esprimendo profonda gratitudine per la sua disponibilità e competenza e rilevando, nella soddisfazione dei ragazzi e nell' apprezzamento dei docenti e di tutto il personale della scuola, il segno della valenza formativa dell’iniziativa.
Dal canto suo il Dott. Pignataro ha elogiato il Dirigente scolastico e i docenti per il loro impegno nell’accompagnare con passione gli studenti nel percorso liceale, cercando di rafforzare in loro quei principi e quei valori di rettitudine e correttezza di comportamento che spesso mancano al giorno d’oggi.
Di seguito le foto dei momenti salienti della lunga mattinata scolastica in compagnia di Pignataro.