GLI INDIRIZZI DEL LICEO
Indirizzo LICEO SCIENTIFICO
NUOVO ORDINAMENTO
È il percorso di studi base, che rispetta la tradizione di qualità del nostro liceo, e mira all’integrazione degli elementi caratterizzanti la cultura scientifica e la tradizione umanistica, sviluppando conoscenze e abilità e maturando competenze per una comprensione approfondita della realtà nei suoi vari aspetti.
Si tratta di un percorso formativo equilibrato, che assicura la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie nelle diverse forme del sapere.
LICEO SCIENTIFICO
con POTENZIAMENTO INFORMATICA
È rivolto a tutti gli studenti che, oltre ad una formazione completa nelle materie scientifiche ed umanistiche, aspirano all’acquisizione di specifiche competenze.
Il programma del corso informatico comprende l'alfabetizzazione di base e i moduli principali della Patente Europea del Computer, in modo tale da consentire allo studente di ottenere anche la certificazione ICDL, valevole come credito scolastico ed importante in ambito lavorativo.
LICEO SCIENTIFICO
MATEMATICO
Gli studenti del Liceo Matematico affronteranno lo studio della matematica e della fisica anche dal punto di vista storico-filosofico oltre che scientifico per favorire un reale collegamento tra le varie sfere del sapere proprio sull’esempio di Galileo Galilei, fisico, astronomo, filosofo, matematico e padre della scienza moderna.
Al quadro orario del liceo di ordinamento si aggiungono nel corso dei cinque anni 120 ore svolte al biennio in una quinta ora di lezione, nel secondo biennio e nel quinto anno in una sesta ora di lezione o rientro pomeridiano.
Corsi proposti:
- Matematica, logica e informatica
- Matematica e cultura (letteratura, arte, filosofia, storia, etc.)
- Matematica applicata alle scienze
- Matematica e economia
- Robotica
L’attività è svolta in collaborazione con l’università di Camerino che riconoscerà 3 CFU per gli alunni che si iscriveranno a lauree triennali in Matematica ed eventuali lauree collegate (Fisica, Informatica, Chimica, ecc).
- Per approfondire l'indirizzo cliccare qui e scopri ulteriori dettagli.
LICEO SCIENTIFICO
con curvatura ECONOMICO-FINANZIARIA
La Curvatura Economico-Finanziaria intende ampliare la formazione dell’allievo fornendogli le conoscenze e le competenze di base del mondo economico-finanziario.
Il percorso offre la possibilità di integrare il programma ministeriale con altre discipline quali: Statistica, Educazione Finanziaria, Microeconomia, Macroeconomia, Elementi di Diritto etc. Lo scopo è quindi potenziare le competenze tipiche del Liceo Scientifico con ulteriori strumenti e saperi di carattere socio-economico-finanziario.
* Nel secondo biennio e nel quinto anno si aggiungono in totale 60 ore svolte in una sesta ora di lezione o rientro pomeridiano, in collaborazione con l’UNIMC.
- Per approfondire l'indirizzo cliccare qui e scopri ulteriori dettagli.
Indirizzo LICEO SCIENTIFICO
OPZIONE SCIENZE APPLICATE
L’opzione scienze applicate fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico - tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche, della terra, all’informatica e alle loro applicazioni.
Indirizzo LICEO SCIENTIFICO INTERNAZIONALE
con LINGUA CINESE
Liceo centrale e succursale











